Confronto robot aspirapolvere: migliori a confronto con tabelle delle caratteristiche

1
2
3
4
5
Lefant Robot Aspirapolvere con 2200Pa,120 Minuti,Senza Grovigli, Ultra Sottile,Wi-Fi/App/Alexa,...
LEFANT Robot Aspirapolvere F1 con 5000 Pa, 28x6,9 cm Super Sottile,250 Minuti di Autonomia,...
LEFANT Robot Aspirapolvere, Aspirazione 2200Pa,Peli di animali,Capelli, Pavimenti,...
LEFANT M310 Robot Aspirapolvere Potenza di Aspirazione 4500Pa,180 minuti,Evita Precisamente gli...
LEFANT M310 Robot Aspirapolvere 4500Pa,Evita Precisamente gli Ostacoli,Autonomia...
Lefant Robot Aspirapolvere con 2200Pa,120 Minuti,Senza Grovigli, Ultra Sottile,Wi-Fi/App/Alexa,...
LEFANT Robot Aspirapolvere F1 con 5000 Pa, 28x6,9 cm Super Sottile,250 Minuti di Autonomia,...
LEFANT Robot Aspirapolvere, Aspirazione 2200Pa,Peli di animali,Capelli, Pavimenti, Polvere,Pulizia...
LEFANT M310 Robot Aspirapolvere Potenza di Aspirazione 4500Pa,180 minuti,Evita Precisamente gli...
LEFANT M310 Robot Aspirapolvere 4500Pa,Evita Precisamente gli Ostacoli,Autonomia 180min,Wi-Fi/App,...
LEFANT
LEFANT
LEFANT
LEFANT
LEFANT
OffertaBestseller No. 31
Lefant Robot Aspirapolvere con 2200Pa,120 Minuti,Senza Grovigli, Ultra Sottile,Wi-Fi/App/Alexa,...
Lefant Robot Aspirapolvere con 2200Pa,120 Minuti,Senza Grovigli, Ultra Sottile,Wi-Fi/App/Alexa,...
Dal 2020 al 2024, il nostro robot aspirapolvere è passato dall'M201 originale all'M210P di terza...【Freemove3.0 Aggiornato】: il design innovativo incorpora la tecnologia Freemove3.0, M210P più...【Potenziamento del Tappeto】*: L'M210-P aspirapolvere robot è ottimizzato per la pulizia dei...
OffertaBestseller No. 32
LEFANT Robot Aspirapolvere F1 con 5000 Pa, 28x6,9 cm Super Sottile,250 Minuti di Autonomia,...
LEFANT Robot Aspirapolvere F1 con 5000 Pa, 28x6,9 cm Super Sottile,250 Minuti di Autonomia,...
【Corpo più snello ma grande dustbox】: Adottato con un design del corpo più sottile (28 * 28 *...【Aspirazione potente & lunga durata della batteria】: Con un'aspirazione super potente da 5000...【Più funzioni avanzate su F1】: Adozione del design della porta di aspirazione senza spazzole...
Bestseller No. 33
LEFANT Robot Aspirapolvere, Aspirazione 2200Pa,Peli di animali,Capelli, Pavimenti, Polvere,Pulizia...
LEFANT Robot Aspirapolvere, Aspirazione 2200Pa,Peli di animali,Capelli, Pavimenti,...
Dal 2020 al 2024, il nostro robot aspirapolvere è passato dall'M201 originale all'M210P di terza...【Freemove3.0 Aggiornato】il design innovativo incorpora la tecnologia Freemove3.0, M210P più...【Bocca di Aspirazione Unica e Aspirazione Potente】M210-P ha una potente aspirazione da 2200pa....
OffertaBestseller No. 34
LEFANT M310 Robot Aspirapolvere Potenza di Aspirazione 4500Pa,180 minuti,Evita Precisamente gli...
LEFANT M310 Robot Aspirapolvere Potenza di Aspirazione 4500Pa,180 minuti,Evita Precisamente gli...
Bestseller No. 35
LEFANT M310 Robot Aspirapolvere 4500Pa,Evita Precisamente gli Ostacoli,Autonomia 180min,Wi-Fi/App,...
LEFANT M310 Robot Aspirapolvere 4500Pa,Evita Precisamente gli Ostacoli,Autonomia...

Il robot aspirapolvere ha sollevato notevole interesse sin dal suo esordio sui mercati, avvenuto nel 2002, quando l’azienda iRobot lanciò il suo Roomba. Da allora è passata molta acqua sotto i ponti, ma questo elettrodomestico ha continuato a fare proseliti, grazie all’evidente utilità di un simile automa nelle nostre case.
A spingerne la grande diffusione è proprio la sua principale caratteristica, ovvero la capacità di provvedere alla pulizia della casa in totale autonomia, senza che sia necessario l’intervento umano. Per chi si deve allontanare dalla propria abitazione la mattina presto e rientrarvi nella tarda serata, magari stanco dopo una giornata di lavoro, si tratta in effetti di un aiutante preziosissimo.
Naturalmente non tutti i robot aspirapolvere sono uguali, come del resto testimoniato dai prezzi, che possono andare da poche decine di euro, sino a sfondare quota mille euro. In pratica si può optare per una semplice utilitaria o per una vera e propria Ferrari. Per capire quale automa faccia al proprio caso, occorre quindi partire da una rassegna delle proprie particolari esigenze. In linea di massima, una volta che esse siano state fissate, occorrerebbe cercare di capire quale robot sia il caso di acquistare. In fase di scelta, però, occorre tenere in considerazione una serie di caratteristiche.

 

Il livello tecnologico

Il primo aspetto da prendere in esame è quello relativo al livello tecnologico, dal quale, in fondo, vanno a dipendere le prestazioni dell’elettrodomestico. A scavare la differenza tra un modello e l’altro sono in particolare le funzioni che essi possono vantare. Ad esempio può rivelarsi estremamente preziosa la mappatura, ovvero la capacità dell’automa di scansionare alla prima uscita l’area di lavoro, grazie ad una telecamera a raggi infrarossi per poi decidere quale sia il percorso ideale. In mancanza di essa il robot andrà a caso, magari pulendo più volte la stessa area e non facendolo per altre.
Anche i sensori sono molto importanti, soprattutto quelli anti-urto e anti-caduta. Nel primo caso possono evitare collisioni contro eventuali ostacoli che dovessero trovare sul loro cammino, nel secondo avvertire l’approssimarsi del vuoto, evitando pericolose cadute tali da comprometterne il funzionamento o provocare rotture.

Il controllo da remoto

Altra caratteristica che andrebbe valutata per la sua estrema utilità è il controllo da remoto. Anche il robot aspirapolvere, infatti, consente all’utente di stabilire un contatto con il proprio smartphone, grazie al quale si può decidere in quale momento avviare le operazioni di pulizia e quello in cui il robot può esaurire il suo compito. E’ anche possibile monitorare le fasi di pulizia e utilizzarlo alla stregua di un accessorio per la sicurezza della casa, ad esempio attivandolo quando ci si trova fuori di casa e si voglia comunque dare l’impressione che la stessa sia abitata.

La forma

Altra caratteristica che dovrebbe essere valutata con attenzione, in fase di scelta, è poi quella relativa al design, in particolare alla forma assunta dal robot. La maggior parte degli automi per la pulizia presenti attualmente in commercio hanno forma sferica, la quale, però può costituire un impedimento nel caso degli angoli, a meno che essi non siano provvisti di spazzole laterali.
Anche l’altezza è molto importante, in quanto più essa viene limitata, maggiore è la possibilità per il robot di andarsi ad infilare sotto i mobili più bassi, le poltrone, i divani o i letti, evitando operazioni che possono essere complicate.

I filtri

In molte case, sono presenti animali domestici. Una presenza gradita, che però può comportare problemi relativi ad allergie o patologie respiratorie. Quando i cani e i gatti perdono peli, infatti, insieme ad essi si disperdono nell’aria microparticelle di pelle, i cosiddetti allergeni. Essi possono essere combattuti soltanto da sistemi di filtrazione adeguata, ovvero i filtri HEPA, che sono in grado di catturare anche le particelle più minuscole.

L’autonomia

Infine, in sede di scelta del proprio robot aspirapolvere, non bisogna sottovalutare l’autonomia, ovvero il tempo di attività cui può arrivare l’automa prima di avvertire l’esigenza di ricaricarsi recandosi presso la propria docking station. Solitamente essa può andare da poco meno di un’ora a circa due. Si tratta di differenze sensibili, in quanto nel primo caso il robot potrebbe arrivare a pulire una stanza per volta, nel secondo potrebbe invece occuparsi in una sola sessione di un appartamento medio grande.

Rapportare la qualità al prezzo

Una volta che siano stati presi in considerazione i fattori che abbiamo elencato, non resta che fare una ricognizione di mercato, tesa a capire quanto da esso offerto. Va però sottolineato come non esista il miglior robot aspirapolvere in assoluto, ma quello che puà regalare le prestazioni che fanno al proprio caso, al giusto prezzo. Proprio il rapporto tra la qualità e il prezzo, quando è molto elevata, può indirizzare la scelta su un determinato prodotto invece che su un altro. Una cosa da tenere assolutamente a mente prima di acquistare il proprio robot.


Confronto robot aspirapolvere: migliori a confronto con tabelle delle caratteristiche
Ti è piaciuto il post?
7025 7093 7076 7103 7178 6971 7117 7161 7008 7019
Back to top