Recensione completa – iRobot Roomba 866 – robot vacuums (Black, Grey)
La serie 800 di iRobot Roomba si distingue dalle precedenti per una maggiore potenza di aspirazione e spazzole più efficienti: questo 866, pur essendo il modello base, si dimostra ugualmente un aspirapolvere robot molto valido e con caratteristiche interessanti se rapportate al prezzo. Vediamole nel dettaglio.
Batteria: autonomia e tempi di ricarica
La batteria X-Life inclusa nella confezione consente al Roomba 866 di pulire i pavimenti della casa fino a due ore; terminato il suo lavoro o in caso di esaurimento batteria, si dirige verso la base di ricarica e sono necessarie circa 3 ore prima che sia nuovamente operativo.
Serbatoio: capienza, estrazione e pulizia
Purtroppo il contenitore per la sporcizia di questo robot è molto piccolo: solo 0.25 litri quindi è un elettrodomestico consigliato a chi ha una casa di piccole dimensioni; in caso contrario sarà opportuno svuotarlo di frequente durante il ciclo di pulizia. A parte questo il serbatoio si estrae e pulisce in pochi secondi.
Struttura: dimensioni, estetica, forme
Con 35 cm di diametro e 9,2 di altezza, il Roomba 866 si muove abbastanza agilmente nei vari ambienti della casa; il design vanta dei bei toni grigio-neri insieme ad una buona robustezza strutturale.
Funzionalità
Il pezzo forte della serie 800 sono proprio le funzioni e in questo 866 ne troviamo diverse davvero utili: iniziamo con la possibilità di programmare le pulizie per qualsiasi giorno e orario della settimana, sette giorni su sette, una comodità non da poco soprattutto per chi per motivi di lavoro o altri impegni è costretto a dedicare poco tempo alla cura della casa; l’efficienza di questo iRobot è dovuta sia al suo sistema di rilevamento dello sporco chiamato Dirt Detect 2 che alle spazzole anti-groviglio AeroForce (a rotazione contrapposta che aumentano ulteriormente il potere di aspirazione) alimentate da un motore di ben 33 Watt. Inoltre grazie alla tecnologia iAdapt il robot riesce a muoversi sotto ai mobili evitando gli ostacoli lungo il suo cammino. Potendo contare anche su ben 6 sensori di vuoto, il Roomba evita facilmente di cadere per le scale e il sistema di auto-diagnostica in lingua italiana vi avvisa in caso di interventi di manutenzione. Un’altra caratteristica che molti apprezzeranno in questo dispositivo, specialmente chi possiede animali, è il fatto che possa raccogliere anche peli di cani e gatti evitando anche noiose allergie a voi e ai vostri ospiti. Anche nel caso abbiate tappeti e moquette, Roomba 866 dimostra quanto vale: aumentando automaticamente la potenza d’aspirazione, riesce a pulire in profondità anche queste superfici.
Accessori in dotazione
Purtroppo questo modello non ha praticamente accessori inclusi a parte la base di ricarica e il manuale d’istruzioni.
Rapporto qualità prezzo
Il Roomba 866 è il modello entry della serie 800 quindi non ci si può aspettare che abbia specifiche da top di gamma, una lunga lista di accessori inclusi e che rasenti la perfezione: i fatti dicono che è un aspirapolvere robot molto valido per quanto concerne la qualità della pulizia, si può programmare per ogni giorno della settimana e ha un buon numero di funzioni a sua disposizione; inoltre è abbastanza silenzioso rispetto a buona parte della concorrenza e anche questo aspetto non può che contribuire a prenderlo in considerazione per un eventuale acquisto.